Ecco la prima ricetta, ho cercato di semplificarvela al massimo così da poterla fare tutti ma proprio tutti...... mandatevi le foto del vostro risultato , li commenteremo insieme :-)
ingredienti per 20 fiori di zucchina o zucca :
- 20 fiori
- olio evo (circa 3 cucchiai)
- 700 gr di fave fresche
- 3 patate
- peperoncino fresco o in polvere
- pepe nero macinato fresco
- sale q.b.
- 1 mestolino piccolo di acqua
per la pastella:
200 ml acqua minerale gasata molto fredda
250 gr farina di riso
3 cucchiai di birra
1 pizzico di bicarbonato
olio di semi
Procedimento
Eliminare da ogni fiore di zucca le punte esterne ( quelle che si formano sopra la corona all'altezza del picciolo) e aiutandovi con una pinza la parte centrale interna del pistillo tagliandola con una forbice lunga evitando di rompere il fiore)
![]() |
Vanno eliminate quelle punte verdi che si trovano in cima al gambo |
Mondare le fave e privarle sia della buccia che della pellicina, sbucciare le patate e farle a cubetti e far tutto rosolare in padella con olio evo e un pezzetto di peperoncino. A metà cottura aggiungere un mestolino di acqua per facilitare la cottura.
(a chi piace facoltativo può aggiungere uno spicchio di aglio da togliere a fine cottura)
![]() |
Prediligere le fave giovani e non quelle troppo mature , saranno più dolci e si cuoceranno prima |
![]() | |||||
Cercare di fare le patate dela medesima forma in modo da cuocere il tutto uniformemente e non avere pezzi che risultino crudi |
Una volta cotte frullare il tutto aggiungendo 2 cucchiai di olio evo e aggiustare si sale e pepe
Preparare ora la pastella:
in una ciotola unire la farina di riso al pizzico di bicarbonato e aggiungere poco alla volta l'acqua frizzante e la birra merscolando con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi ma non troppo densa...in pratica deve "scrivere", ossia, alzando la frusta la pastella deve scendere non a valanga ma come se colasse a mo di vernice e "scrivesse" se agitata verso il basso.
A questo punto prendee una sac a pochè o un cucchiaio e riempire ogni fiore di zucca stango atenti a non mettere troppa farcia altrimenti il fiore rischierebbe di spaccarsi durante la cottura
Prendere ciascun fiore e con movimento rotatorio chiuderne le estremità e immergerlo nella pastella che deve stare sempre al freddo ( vi consiglio di poggiare la ciotola dentro una più grande dove siano riposti sotto dei cubetti di ghiaccio) e sgocciolare l'eccesso.
Friggere in olio di semi non più di 4 /5 Fiori alla volta girandoli di tanto in tanto con la pinza o una ragnatela affinchè l'olio non abbassi la sua temperatura e possa friggere e non cuocere ( è importante altrimenti poi il fiore si inzuppa e non è buono)
lasciare asciugare su carta paglia, salare e servire caldi :-)
BUON APPETITO !!!!!!!!
PS: se non siete vegani ma vegetariani .... potete introdurre dentro del formaggio o mozzarella molto strizzata per far filare il vostro fiore.... ma vi garantisco che anche così fanno la loro "porca figura" in tavola e dentro lo stomaco!
Per corsi di cucina contattarmi al 3277005770 dal lunedì al sabato dalle 11 alle 22
se invece volete mandare una mail fatelo al seguente indirizzo :
dpdp70libero.it
ci leggiamo alla prossima ricetta!
Avanti tutta Daniela e complimenti !
RispondiElimina